4 totaldesign_WNM_maria

Soluzioni salva-spazio per la cameretta dei bambini

Argomenti trattati

È arrivato il momento di arredare la cameretta dei tuoi bambini ma disponi di poco spazio? Non preoccuparti perché oggi ti daremo alcuni consigli e suggerimenti per acquistare gli elementi essenziali senza ridurre drasticamente lo spazio calpestabile, essenziale per il gioco e per la crescita dei tuoi bambini. Abbiamo raccolto le migliori idee suggerite dagli esperti pensate proprio per le camerette più piccole e difficili da arredare.

I letti singoli con cassetti

Innanzitutto devi sapere che i produttori di arredo conoscono perfettamente le esigenze dei genitori dal momento che le case sono via via sempre più piccole rispetto a una ventina di anni fa. È per questo che anche l’arredo si conforma allo spazio disponibile con prodotti come il letto singolo con cassetti, una soluzione che unisce il design alla comodità. Un letto di questo genere, quindi, ospita il materasso e lo spazio ideale per riporre giochi, coperte o altra biancheria.

Questa tipologia di letto offre uno o due ampi vani direttamente sotto il materasso da utilizzare per qualsiasi esigenza. Ci sono modelli che presentano cassetti per il riponimento delle cose mentre ce ne sono altri che dispongono di questo spazio per l’inserimento di un letto aggiuntivo, da estrarre all’occorrenza per ospiti o per un bel pigiama party con gli amici. Quindi risparmi spazio negli armadi e ottimizzi lo spazio di cui disponi con una soluzione pratica e confortevole dal design rifinito e pratico. E le pulizie? Facile! I cassetti sono pensati per essere estratti e riposti con il minimo sforzo per cui basterà tirarli fuori e spolverare ed il gioco è fatto.

I letti a castello

Un’altra buona soluzione per salvare lo spazio potrebbe essere quella del letto a castello che non è per forza un tipo di arredo destinato a due bambini. Infatti esistono graziosi letti a castello per i quali nella parte superiore collochi il materasso mentre, in basso, potrai posizionare un’area studio o l’area gioco sfruttando la stanza in verticale anziché in orizzontale.

Questa soluzione esiste praticamente da sempre ma riscuote un successo che non passa mai di moda proprio perché unisce e integra ordine, spazio, praticità e gusto d’arredo. Il letto a castello per uno o per due bambini resta una dei migliori escamotage per gestire le stanze piccole e può essere integrato anche con i letti a cassetto. Difatti alcuni modelli permettono di trasformare le scalette per salire sul letto in pratici cassettoni mimetizzati con l’ambiente dove andrai a riporre la biancheria più ingombrante o i cambi fuori stagione.

I moduli componibili e le soluzioni su misura

La gestione dello spazio in cameretta, quindi, è tutta questione di organizzazione. Se desideri risparmiare spazio dovrai sfruttare quello di cui disponi verso l’alto, optando per soluzioni integrate che svolgono duplici funzioni, come il letto a cassetti o quello a castello. Si tratta di una soluzione che piace molto ai genitori perché permette di modificare la cameretta nel tempo con la crescita del bambino senza spendere troppi soldi per rifarla da capo.

Un’altra buona idea per salvare lo spazio è quella di utilizzare dei letti a soppalco, che permettono di inserire diversi complementi d’arredo sotto il letto. Si tratta di mobili intelligenti, che sfruttano lo spazio al meglio e lo ottimizzano in base alle proprie esigenze. È possibile trovare i letti a soppalco e altre soluzioni salva spazio su wnm-group.it.

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.