Nell’articolo di oggi vedremo alcuni consigli utili per proteggere i nostri animali domestici dal rumore dei botti di Capodanno durante questa notte speciale.
La sera di San Silvestro è spesso sinonimo di festeggiamenti, fuochi d’artificio e botti. Tuttavia, per i nostri amici a quattro zampe, queste tradizioni possono essere fonte di grande stress e paura. I rumori improvvisi e forti possono spaventare cani e gatti, causando ansia, tremori, tentativi di fuga e in alcuni casi problemi di salute.
1. Preparare un ambiente sicuro
Creare un rifugio tranquillo: Preparate un angolo della casa dove il vostro animale possa sentirsi al sicuro. Usate una coperta morbida, la sua cuccia e qualche giocattolo familiare. Questo spazio deve essere lontano dalle finestre per ridurre l’impatto dei rumori.
Chiudere porte e finestre: Per attutire il suono dei botti, chiudete finestre e tapparelle. Potete anche utilizzare tende spesse per ridurre il rumore e la luce dei fuochi d’artificio.
2. Ridurre il rumore esterno
Musica rilassante o rumore bianco: Accendete la TV, la radio o utilizzate dispositivi per il rumore bianco per mascherare i rumori esterni.
Isolamento acustico: Se possibile, usate pannelli o tappeti per attenuare il suono.
3. Comportamento del proprietario di fronte al rumore dei botti di Capodanno
Rimanere calmi: Gli animali percepiscono il nostro stato emotivo. Se siete tranquilli, è più probabile che anche loro lo siano.
Non forzare l’interazione: Lasciate che il vostro animale si nasconda se lo desidera. Non costringetelo a stare con voi se preferisce stare solo.
4. Utilizzare prodotti calmanti
Feromoni o integratori naturali: Esistono spray, collari e diffusori a base di feromoni che aiutano a calmare cani e gatti. Consultate il veterinario per scegliere il prodotto più adatto.
Medicinali: In casi di forte ansia, il veterinario potrebbe prescrivere sedativi o ansiolitici. Fare molta attenzione a non somministrare farmaci senza il suo consiglio.
5. Prevenire tentativi di fuga
Microchip e targhette aggiornati: Assicuratevi che il vostro animale abbia un microchip e una medaglietta con i vostri contatti. La paura dei botti può spingerli a scappare.
Chiudere bene porte e cancelli: Controllate che non ci siano vie di fuga, soprattutto in giardino.
6. Educazione e desensibilizzazione
Abituare gradualmente al rumore dei botti di Capodanno: Durante l’anno, potete aiutare il vostro animale a familiarizzare con i rumori forti attraverso registrazioni di botti, aumentando il volume gradualmente.
Questo processo, chiamato desensibilizzazione, deve essere fatto con calma e con l’aiuto di un esperto.
7. Evitare comportamenti pericolosi
Non lasciarli soli all’aperto: Mai lasciare cani e gatti fuori durante i fuochi d’artificio. Potrebbero ferirsi nel tentativo di scappare.
Attenzione agli oggetti pericolosi: Tenete lontani petardi e altri materiali pirotecnici per evitare che vengano ingeriti o manipolati.
Proteggere cani e gatti dal rumore dei botti di Capodanno richiede un po’ di preparazione, ma è essenziale per garantire il loro benessere.
Infine con questi accorgimenti, potrete rendere questa serata meno stressante per i vostri amici a quattro zampe, permettendo a tutta la famiglia di accogliere l’anno nuovo in serenità nonostante il rumore dei botti di Capodanno.
👉 Leggi anche: Lego Escape Room Milano: vivere la magia del Natale giocando
Total Design, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA