Chi non sogna un rifugio vista mare, dove il relax incontra il design? Che si tratti di una casa di villeggiatura o di un appartamento per vivere tutto l’anno con la brezza salmastra tra i capelli, curare gli interni casa al mare è un vero e proprio viaggio di stile. E se vuoi farlo con gusto, funzionalità e quel tocco estivo che profuma di sabbia e limone, sei nel posto giusto.

Preparati a scoprire ispirazioni originali, idee firmate IKEA e soluzioni smart per case piccole ma piene di charme.
🌊 Arredare casa al mare IKEA
IKEA è la regina dell’arredo intelligente e low cost, e anche per gli interni casa al mare ha proposte irresistibili. L’obiettivo? Portare luce, freschezza e praticità tra le mura della tua dimora estiva.

Via libera a tinte luminose come bianco puro, sabbia calda e un soffio di azzurro cielo: i mobili in legno chiaro della collezione HAVSTA e le astute soluzioni salvaspazio BRIMNES trasformano ogni angolo in un’oasi estiva, ariosa e super funzionale.
Non dimenticare i tessili: tendaggi in lino, cuscini con motivi marini, tappeti in juta o in cotone lavabile.
Trasforma il tuo angolo in un tuffo nell’azzurro: drappeggia una rete da pesca sulle pareti, accendi l’atmosfera con una lanterna in stile faro e semina conchiglie baciate dal tramonto per un tocco di magia marina.
IKEA propone anche tavolini pieghevoli, mensole sospese e scaffalature leggere che non appesantiscono lo spazio: il mix ideale tra estetica nordica e spirito mediterraneo!
🌴 Idee originali per arredare casa al mare
Vuoi distinguerti dalle solite case estive? Allora osa con creatività! Per esempio, puoi realizzare una parete decorativa con palette di legno dipinte a mano, oppure creare una testata letto con corde nautiche intrecciate.
Usa vecchi remi come porta-asciugamani o specchi con cornici ricavate da legni portati dal mare.
Un’idea originale è anche quella di creare angoli relax con amache da interno, pouf in corda o sedute sospese.
Per l’illuminazione, scegli lampade in rattan, vetro opaco o applique in stile faro marittimo. Se ami il fai da te, puoi trasformare bottiglie di vetro blu in vasi decorativi, oppure realizzare quadretti con conchiglie e sabbia incollati su tela.
E per un tocco moderno, inserisci oggetti in stile boho chic, come tappeti kilim, specchi rotondi con cornici in corda e ceste portaoggetti in fibre naturali. Così la tua casa al mare parlerà di te, e non sembrerà uscita da un catalogo!
🐚 Arredamento case al mare piccole
Hai pochi metri quadrati ma mille sogni? Nessun problema. L’arredamento per case al mare piccole richiede solo un pizzico di ingegno e tanta luce.
Opta per mobili multifunzionali: un divano letto per gli ospiti, un tavolo pieghevole per la cucina, letti con contenitore e mensole angolari per sfruttare ogni centimetro.
I colori chiari, specchi strategici e porte scorrevoli sono alleati preziosi per amplificare visivamente lo spazio. Punta su una palette fresca — bianco, beige, azzurro e tocchi di verde acqua — che richiami la spiaggia e il cielo. Anche gli accessori devono essere funzionali: ceste per il bucato che diventano sedute, tavolini contenitore, panche che ospitano plaid e giochi da spiaggia.
Ricorda: nelle case piccole, meno è meglio. Scegli pochi arredi, ma ben scelti. E decora con leggerezza: qualche stampa marina, una stuoia naturale, una lampada galleggiante… e la magia è servita.
🐬 Un tuffo negli interni casa al mare
Curare gli interni casa al mare è come progettare una vacanza che non finisce mai.
Che tu preferisca l’essenzialità solare di IKEA, le creazioni handmade più scoppiettanti o le soluzioni geniali per spazi ridotti, l’unico requisito è sentire l’energia delle vacanze, anche in pieno gennaio!
E ora non ti resta che scegliere i tuoi pezzi preferiti, armarti di fantasia e iniziare a dare nuova vita alla tua oasi marittima.
👉 LEGGI ANCHE: Creazioni con conchiglie fai da te: idee estive per decorare casa e divertirsi con lavoretti creativi
Total Design, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA