Ecco alcune ricette iconiche per un menù della Befana da preparare in casa, perfetto per stupire i vostri ospiti con piatti semplici ma gustosi.
L’Epifania, che “tutte le feste porta via“, è una giornata speciale in cui molte famiglie italiane si riuniscono per un ultimo pasto conviviale prima di tornare alla routine. Tradizioni culinarie e sapori autentici sono protagonisti indiscussi.
Menù della Befana: Antipasti
1. Tartine della Befana
Un antipasto veloce e creativo: spalmate una crema di formaggio (ad esempio, robiola o caprino) su crostini di pane e decorate con noci, miele o fichi secchi. Un mix dolce-salato che richiama i sapori tradizionali.
2. Frittelle di Verdure
Le frittelle di zucchine, carote e cipolla sono un’opzione croccante e saporita. Perfette da preparare in anticipo e servire calde o tiepide.
Menù dell’Epifania: Primi Piatti
1. Cappelletti in Brodo
Un grande classico delle feste invernali. I cappelletti ripieni di carne o formaggio, serviti in un brodo caldo, sono un comfort food immancabile sulla tavola della Befana.
2. Lasagne della Festa
Se volete un piatto più ricco, le lasagne sono la scelta ideale. Provate una versione originale con funghi e besciamella, oppure la tradizionale al ragù.
Menù della Befana Secondi Piatti
1. Arrosto di Maiale con Mele e Prugne
L’arrosto di maiale, accompagnato da mele e prugne caramellate, è un secondo piatto succulento che combina dolce e salato, perfetto per l’occasione.
2. Baccalà alla Livornese
Un piatto di pesce dal sapore deciso, cucinato con pomodoro, aglio, prezzemolo e olio d’oliva.
Una ricetta abbastanza semplice da fare ma che sorprende tutti grazie al risultato straordinario.
Contorni
1. Cavolfiore Gratinato
Un contorno ricco e cremoso, preparato con cavolfiore, besciamella e una spolverata di parmigiano.
Si cuoce al forno fino a ottenere una crosticina dorata.
2. Patate al Forno con Rosmarino
Un classico sempre apprezzato: patate croccanti fuori e morbide dentro, aromatizzate con rosmarino e olio extravergine di oliva.
Dolci Epifania
1. Torta della Befana
Un dolce tipico di molte regioni italiane, preparato con una base di pasta sfoglia ripiena di crema frangipane o marmellata.
Tradizione vuole che all’interno della Torta della Befana si nasconda un piccolo oggetto porta fortuna.
2. Biscotti della Befana
I biscotti a forma di calza, stella o Befana sono facili da preparare e perfetti da accompagnare con una tazza di tè o cioccolata calda.
Bevande per accompagnare il menù della Befana
1. Vin Brulé
Un vino caldo e speziato, ideale per riscaldare l’atmosfera invernale della serata.
2. Cioccolata Calda con Panna
Un’opzione ideale per bambini (e non solo), da servire con sfiziosi biscotti della Befana.
Cosa non deve mancare nel menù dell’Epifania?
Il menù dell’Epifania celebra la tradizione con piatti genuini e saporiti.
Che scegliate una proposta semplice o un pasto più elaborato, l’importante è condividere il momento con le persone care. Buona Epifania a tutti!
👉 Ti potrebbe interessare: 8 idee per trasformare i buoni propositi 2025 in successi concreti
Total Design, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA