Cerca
Close this search box.
Risotto alla Monzese

Risotto alla Monzese che ti Farà Impazzire! (Ricetta Segreta Svelata)

Il risotto alla monzese è un piatto iconico della tradizione lombarda, un connubio perfetto di sapori decisi e consistenza cremosa. Nato a Monza, si distingue per la presenza della luganega, un insaccato tipico della zona, che conferisce al risotto un gusto intenso e saporito.

Risotto alla monzese ricetta

La ricetta, tramandata di generazione in generazione, è un vero e proprio rito culinario, un’esplosione di aromi che conquisterà anche i palati più esigenti. Se siete alla ricerca di un piatto tradizionale e autentico, il risotto alla monzese è la scelta perfetta.

Di seguito andiamo a vedere la ricetta di questo piatto tipico della tradizione lombarda, ricco di sapore e perfetto per ogni occasione.

Risotto alla Monzese Originale
Ingredienti (per 4 persone)
:

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 400 g di luganega di Monza
  • 80 g di burro
  • 80 g di cipolla dorata
  • 150 ml di vino bianco secco
  • 1 L di brodo di carne (preferibilmente fatto in casa)
  • 50 g di Grana Padano grattugiato
  • Sale e pepe
  • Zafferano (opzionale, per un tocco di colore e sapore)
  • Tempo di Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Tempo Totale: 40 minuti
  • Difficoltà: Facile

Procedimento

Preparazione del Brodo: Se possibile, prepara il brodo di carne in anticipo. Puoi utilizzare anche un brodo già pronto, ma il brodo fatto in casa darà un sapore migliore al risotto.

Soffritto: In una casseruola, sciogli 40 g di burro e aggiungi la cipolla dorata tritata finemente. Fai soffriggere a fuoco lento fino a quando la cipolla diventa trasparente.

Cottura della Luganega: Aggiungi la luganega sbriciolata e fai rosolare per qualche minuto, fino a quando non è ben cotta.

Tostatura del Riso: Aggiungi il riso Carnaroli e tostalo per un paio di minuti, mescolando continuamente. La chiave per un risotto cremoso? Questo passaggio!.

Sfumare con il Vino: Versa il vino bianco e lascia evaporare l’alcol, mescolando.

Cottura del Risotto: Inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando frequentemente. Integra altro brodo soltanto quando il precedente è stato completamente assorbito dal riso. Continua fino a quando il riso è al dente (circa 18-20 minuti).

Mantecatura: Una volta cotto, togli il risotto dal fuoco e aggiungi il restante burro e il Grana Padano grattugiato. Mescola bene per mantecare il risotto, rendendolo cremoso.

Servire: Aggiungi un po’ di sale e pepe e, se desideri, aggiungi qualche pistillo di zafferano per un tocco di colore. Servi caldo, magari con una spolverata di Grana Padano.

Costo

Il costo totale per preparare il risotto alla monzese si aggira intorno ai 10-15 euro, a seconda della qualità degli ingredienti utilizzati.

Il risotto alla monzese è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici. Provalo e lasciati conquistare dalla sua bontà!

???? LEGGI ANCHE: Giornata della Nutella 2025: Celebra il Dolce più Amato al Mondo

Total Design, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.