Se i colori fossero cocktail, l’arancione papaya sarebbe sicuramente un mix frizzante di mango, tramonto e un pizzico di follia caraibica. Non è il solito arancione, no no: l’arancione papaya è la versione cool, trendy e leggermente zuccherina del classico colore vitaminico. Hai presente quel tono caldo e invitante che ti fa venire voglia di partire per un’isola deserta con una valigia piena di costumi sgargianti? Esatto: è proprio lui.

Che cos’è l’arancione papaya?
Immagina una papaya matura, tagliata a metà sotto il sole estivo. Il colore della sua polpa succosa è una tonalità arancione con sfumature rosate, che sembra rubata direttamente da un quadro tropicale o da una palette estiva di Pantone. È più morbido dell’arancione zucca, più fruttato dell’arancione mandarino e decisamente più fashion dell’arancione classico.
L’arancione papaya si muove in quella zona calda e accogliente tra il corallo e il pesca, con un pizzico di esotico. È un colore che non urla, ma sorride. E fidati, si fa notare.
Un colore che profuma di estate (tutto l’anno)
L’arancione papaya è quel colore che, anche in pieno gennaio, ti fa sentire come se stessi sorseggiando un cocktail in spiaggia. È un mood, più che un semplice pigmento. Le sue vibrazioni estive lo rendono perfetto per chi vuole portare un po’ di luce e allegria nella propria vita, soprattutto quando fuori piove e l’umore è sotto zero.
Nei look, nei dettagli d’arredo, nel make-up o anche solo in una cover del telefono, questo colore è capace di trasformare il grigiore in good vibes. È come una playlist di reggaeton per gli occhi.
Moda e design: il boom dell’arancione papaya
Negli ultimi anni, l’arancione papaya si è fatto strada tra le passerelle e i feed di Instagram. Marchi di moda lo hanno usato per dare un twist tropicale alle collezioni estive, mentre influencer e creativi del design l’hanno eletto a simbolo di freschezza e positività.
Nel mondo dell’interior design, per esempio, è perfetto per accessori, cuscini, pareti d’accento e dettagli in cucina. Dona calore senza essere invadente, e si abbina divinamente con toni neutri come il beige, il sabbia o il bianco panna. Ma sa anche fare il rebel con colori più intensi come il turchese, il verde lime o il blu navy.
Make-up e beauty: il glow dell’arancione papaya
Sul fronte beauty, l’arancione papaya è diventato un must per rossetti, blush e smalti.
Perché? Semplice: dona subito un aspetto fresco, sano e solare, come se fossi appena tornat* da una vacanza ai Caraibi. E diciamocelo: chi non vuole avere quell’effetto “ho preso il sole, ma con stile”?
Simbolismo e good vibes
Oltre a essere bellissimo da vedere, l’arancione papaya ha anche un forte significato simbolico. È il colore dell’entusiasmo, della creatività e dell’energia positiva. Incoraggia a vivere il momento, a ridere di più e a lasciarsi andare un po’ (ma sempre con classe, ovvio).
È un colore che ti dice: “Hey, rilassati. La vita è più dolce di quanto pensi”. E lo fa con uno stile inconfondibile.
Perché scegliere l’arancione papaya?
Perché è un colore che mette allegria solo a guardarlo. È giovane, frizzante, versatile e super Instagrammabile. Che tu lo indossi, lo dipinga, lo arredamenti o lo usi per decorare un dolce, l’arancione papaya porterà sempre con sé una ventata di estate, creatività e buonumore.
E poi diciamolo: chi può resistere a un colore che sa di smoothie tropicale?
Vuoi provare a usarlo da subito? Comincia con un tocco: una maglia, un cuscino, un eyeliner, una tazza. E lasciati travolgere dal suo spirito esotico.
Perché la vita è troppo breve per colori noiosi. Arancione papaya is the vibe!
👉 LEGGI ANCHE: Colori della Primavera 2025: Un’Esplosione di Vita e Stile!
Total Design, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA