Cerca
Close this search box.
Home staging

Home Staging: Cos’è, Come Funziona, Quanto Costa Valorizzare un Immobile

Negli ultimi anni, il mercato immobiliare ha visto emergere una pratica sempre più apprezzata: l’home staging. Questa tecnica, nata negli Stati Uniti negli anni ’70 e diffusasi rapidamente in Europa, ha l’obiettivo di rendere una casa più attraente per i potenziali acquirenti o affittuari, accelerando la vendita o la locazione e massimizzando il valore dell’immobile.

Ma in cosa consiste esattamente? E quanto costa affidarsi a un professionista? Scopriamolo insieme.

Cos’è l’Home Staging?

L’home staging è l’arte di preparare un immobile per la vendita o l’affitto, migliorandone l’aspetto attraverso interventi mirati di arredo, decorazione e illuminazione.

L’obiettivo è creare un ambiente neutro, accogliente e armonioso, capace di far emergere i punti di forza della casa e farla risaltare nelle fotografie e durante le visite.

Non si tratta di una ristrutturazione, ma di un restyling temporaneo che punta a rendere l’immobile più appetibile sul mercato. Il concetto chiave è far scattare il “colpo di fulmine” nei potenziali acquirenti già al primo sguardo.

Come Funziona un Servizio di Home Staging?

Il processo di home staging si articola in diverse fasi:

1. Sopralluogo e Analisi: Il professionista visita l’immobile, ne analizza i punti di forza e le criticità, e definisce un piano d’azione.

2. Progettazione: Si sviluppa un progetto che prevede interventi mirati come la disposizione dei mobili, la scelta di complementi d’arredo, l’uso di colori neutri e la creazione di punti luce strategici.

3. Intervento: In questa fase si realizzano le modifiche, che possono includere la ridistribuzione degli spazi, la sostituzione temporanea di arredi, l’aggiunta di decorazioni o la valorizzazione di elementi architettonici.

4. Servizio Fotografico: Una volta completato il restyling, si realizza un servizio fotografico professionale per creare un annuncio accattivante.

5. Consegna e Supporto: L’immobile viene consegnato pronto per le visite e il professionista può offrire supporto durante la fase di vendita o affitto.

Quanto Costa un Servizio di Home Staging?

Il costo dell’home staging varia in base a diversi fattori, tra cui le dimensioni dell’immobile, lo stato iniziale della casa e il tipo di intervento richiesto. Indicativamente:

Consulenza iniziale: Da 100 a 300 euro.

Interventi leggeri (case arredate): Tra 500 e 2.000 euro.

Interventi completi (case vuote): Dai 2.000 ai 5.000 euro o più, a seconda della metratura e delle necessità.

Chi Paga l’Home Staging?

Di norma, il costo è a carico del proprietario dell’immobile.

Tuttavia, alcune agenzie immobiliari offrono questo servizio come parte del pacchetto di vendita, anticipando le spese o trattenendole dalla provvigione una volta conclusa la transazione.

In alcuni casi, il costo può essere condiviso tra venditore e agente.

Quanto Costa un Corso di Home Staging?

Chi desidera diventare home stager può frequentare corsi specializzati, che offrono formazione teorica e pratica. I costi variano in base alla durata e alla qualità della formazione:

Corsi base: Da 300 a 800 euro per pochi giorni di formazione.

Corsi avanzati o master: Da 1.000 a 3.000 euro, con programmi più completi e stage formativi.

Corsi online: Opzione più economica, con prezzi che vanno dai 150 ai 500 euro.

Più competività

L’home staging è uno strumento potente per rendere un immobile più attraente e competitivo sul mercato.

Sebbene comporti un investimento iniziale, i benefici in termini di velocità di vendita e aumento del valore percepito sono spesso superiori ai costi.

Che tu sia un proprietario, un agente immobiliare o un aspirante home stager, questa pratica può fare la differenza in un mercato sempre più esigente e competitivo.

👉 LEGGI ANCHE: Nuova Audi A6 Avant 2025: Design, Motori, Interni, Prezzo

Total Design, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.