Hai un salotto piccolo e ti sembra che le pareti ti stiano osservando minacciose? Niente paura! Con qualche trucco e un pizzico di creatività, puoi far sembrare la tua stanza molto più spaziosa. Non c’è bisogno di demolizioni o magie, solo di un po’ di buon gusto e qualche accorgimento furbo. Ecco dieci idee che ti faranno esclamare: “Ma perché non ci ho pensato prima?”

1. Specchi, Specchi delle mie brame…
Se c’è un trucco che funziona sempre, è questo: appendi uno (o più) specchi grandi alle pareti.
Infatti riflettendo la luce, danno l’illusione che lo spazio raddoppi. Bonus: puoi fingere di avere un gemello elegante ogni volta che passi davanti.
2. Sfrutta le Altezze
Se le pareti non si allargano, puntiamo in alto!
Dunque, mensole sospese, librerie che arrivano fino al soffitto e tende montate più in alto rispetto alla finestra attirano lo sguardo verso l’alto, facendo sembrare la stanza più alta… e tu più sofisticato.
3. Colori Chiari: Non è Noia, è Magia
Pareti bianche o in tonalità neutre riflettono meglio la luce e danno respiro all’ambiente.
Se temi l’effetto “camera d’ospedale”, aggiungi tocchi di colore con cuscini, quadri o tappeti. Il salotto si allargherà senza neanche chiedere permesso.
4. Mobili Multiuso: Gli Eroi del Salotto
Il tavolino che si trasforma in contenitore, il pouf che diventa seduta extra e la libreria che fa anche da divisorio: ogni mobile deve avere almeno due funzioni.
Così risparmi spazio nel tuo salotto piccolo e ti senti un mago dell’arredamento.
5. Illuminazione Furba: Gioca con le Ombre
Niente lampadari ingombranti! Scegli lampade da terra slanciate o applique a parete per risparmiare spazio e creare angoli di luce che donano profondità.
E poi, con la giusta illuminazione, persino la pila di panni da stirare sembra più chic.
6. Tappeti Strategici
Un tappeto grande aiuta a unificare lo spazio e crea la percezione di un ambiente più ampio.
Sceglilo a tinta unita o con motivi geometrici leggeri, e improvvisamente il tuo salotto sembrerà il set di un film d’autore.
7. Arredi Leggeri (Visivamente, S’intende)
Scegli mobili dalle linee pulite e dalle gambe sottili, possibilmente sollevati da terra.
Questo trucco permette allo sguardo di “scorrere” sotto i mobili, donando un senso di apertura. Inoltre, facilita le pulizie… il che non guasta mai.
8. Porte Scorrevoli: Addio Spazio Sprecato
Se puoi, sostituisci le porte a battente con quelle scorrevoli o a libro.
Guadagnerai preziosi centimetri e potrai finalmente smettere di chiedere agli ospiti di alzarsi ogni volta che devi passare.
9. Salotto piccolo: Pareti “Intelligenti”
Non sottovalutare la potenza delle pareti! Usa pannelli a doghe verticali per slanciare l’ambiente o dipingi una parete di un colore leggermente più scuro rispetto alle altre per creare profondità.
In questo modo sentirai le pareti allontanarsi… o almeno ti sembrerà!
10. Decluttering: Il Superpotere Segreto
Infine, il consiglio più semplice (e anche il più difficile): elimina il superfluo nel salotto piccolo.
Meno oggetti ci sono in giro, più lo spazio sembra grande. E poi, diciamocelo, chi ha bisogno di 27 soprammobili a forma di gatto? (Ok, forse quelli sì.)
Con queste dieci idee il tuo salotto piccolo non avrà più nulla da invidiare a quelli da rivista. Pronto a metterti all’opera? Il tuo nuovo regno del relax ti aspetta… con un sacco di spazio in più!
👉 LEGGI ANCHE: Mobili Verniciati con Colori Vivaci: Il Tocco di Personalità che Trasforma Ogni Ambiente
Total Design, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA