Cerca
Close this search box.
Mobili da giardino

Mobili da giardino: guida definitiva per trasformare il tuo outdoor

Senti anche tu il richiamo della bella stagione? Sole, aperitivi all’aperto, cene con gli amici e chill vibes al tramonto. Ma c’è un piccolo dettaglio che può fare tutta la differenza: i mobili da giardino. Se pensi che basti una vecchia sedia pieghevole e un tavolino traballante, amico mio, è tempo di un upgrade.

In questa guida ti portiamo alla scoperta del mondo dei mobili da giardino con un mix di ispirazione, consigli pratici e dritte furbe per scegliere quelli giusti per te. Rendi il tuo spazio all’aperto il tuo rifugio preferito!

Perché scegliere con cura i mobili da giardino?

Considera il tuo spazio esterno come un’estensione della tua casa. Non è più solo “fuori casa”, è parte della casa. Un mood, un lifestyle. Con i giusti arredi, puoi comunicare la tua personalità, il tuo stile e creare uno spazio funzionale all’aperto.

In poche parole: non vuoi che il tuo angolo verde sembri una sagra di paese del ’97.

5 tipologie di mobili da giardino che devi conoscere

1. Set da pranzo da esterno

Perfetti per cene estive, brunch domenicali e giochi da tavolo con gli amici. I modelli in legno donano un tocco boho, mentre quelli in alluminio o ferro battuto sono più classici e resistenti.

2. Divanetti e lounge set

Sogni l’atmosfera di un rooftop newyorkese, anche se sei a Pescara? I salotti da esterno con cuscini comodi sono la soluzione ideale. Instagram è d’accordo!

3. Sedie a sdraio e lettini prendisole

Che tu abbia la piscina o solo una gran voglia di relax, una sdraio ergonomica è la tua nuova migliore amica. Bonus: alcuni modelli hanno anche il porta-bibita integrato.

4. Amache e poltrone sospese

Parliamone: sono esteticamente soddisfacenti, super comfy e trasformano qualsiasi angolo in una zona zen. Tipo Bali, ma con la connessione Wi-Fi.

5. Contenitori e arredi multiuso

Il design intelligente salva spazio e mal di testa. Panca che nasconde i cuscini? Tavolino con vano frigo? Sì, grazie.

Materiali: pro e contro (senza giri di parole)

Di seguito alcuni tips furbi da Millennial per scegliere bene.

Misura prima, compra dopo: Non c’è nulla di più triste di un divano che non passa dalla porta del terrazzo.

Pensa all’ombra: Un ombrellone stiloso o una vela ti salva nelle ore hot.

Gioca con colori e texture: Abbina materiali naturali, colori tenui e tocchi audaci per un look ispirato a Pinterest.

Occhio al meteo: Se vivi in una zona umida o ventosa, scegli arredi resistenti o facilmente riponibili.

Accessori = vibe: Tappeti outdoor, luci a stringa, cuscini colorati. Budget contenuto, effetto wow.

Dove si possono acquistare mobili da giardino senza far lievitare il budget?

Sì, ci sono opzioni cool anche per chi non ha ereditato la villa della nonna. Dai grandi classici tipo IKEA e Leroy Merlin, a brand indie su Etsy o marketplace sostenibili come Made.com e Westwing.

Inoltre fai un giro anche su Vinted o marketplace locali per occasioni vintage pazzesche.

Trasforma il tuo giardino in uno spazio che racconta chi sei

I mobili da giardino non sono solo arredi. Sono un invito a rallentare, a goderti il tempo con chi ami, a ritrovare il contatto con la natura (o almeno col basilico in vaso). E con le scelte giuste, il tuo angolo outdoor diventerà il posto in cui vorrai essere 24/7.

Quindi, metti su una playlist chill, prepara un mojito e comincia a progettare. L’estate è fuori che ti aspetta.

👉 LEGGI ANCHE: Giardino a Parete | L’arte verde che conquista gli spazi verticali

Total Design, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.