Cerca
Close this search box.
Statua inaugurata a Napoli Maradona

Statua inaugurata a Napoli: Maradona torna in città (e stavolta è alto 6 metri!)

Statua inaugurata a Napoli, dedicata a Diego Armando Maradona: l’opera dell’artista Salvador Gaudenti svetta nel Largo D10S e fa impazzire i tifosi.

Statua inaugurata a Napoli

Napoli ha sempre avuto un legame quasi mistico con Diego Armando Maradona, ma ora può finalmente guardarlo dal basso verso l’alto. Statua inaugurata a Napoli in onore del Pibe de Oro: un colosso di oltre 6 metri firmato dall’artista Salvador Gaudenti, che troneggia nel Largo D10S, una piazza già sacra per i devoti del calcio e della napoletanità.

E se pensavi che Napoli avesse già dato tutto a Diego, ti sbagliavi: questa statua è l’ennesimo gesto d’amore, un tributo eterno che dice chiaramente “Maradona vive, eccome se vive!”.

Diego diventa gigante (letteralmente)

La statua immortala un Maradona maestoso, dallo sguardo fiero, con il pallone che sembra prolungamento naturale del suo piede sinistro. Più di un semplice souvenir: è un tributo che racconta lo stadio, la sua gente e l’inconfondibile passione azzurra.

L’artista Salvador Gaudenti, autore del progetto, ha dichiarato: “Non ho scolpito solo un calciatore, ma un mito che unisce storia, sport e città”. E chi può dargli torto?

Lo Scudetto? Una dedica al D10S

Il tempismo è perfetto: la statua inaugurata a Napoli arriva pochi mesi dopo la storica conquista dello scudetto 2023, il terzo nella storia del club. Un trionfo atteso da 33 anni, proprio da quando Diego portava la maglia numero 10 e faceva tremare le difese italiane come una saetta argentina.

Quel tricolore ha riacceso la fiamma maradoniana in città, e questa statua incarna l’energia vibrante che ancora oggi attraversa vicoli, balconi e cuori.

“Largo D10S” diventa il nuovo pellegrinaggio azzurro

Con questa installazione, il Largo D10S entra ufficialmente nel circuito delle “mete sacre” per ogni tifoso del Napoli. Accanto al murales, agli altari improvvisati e alle magliette appese come ex voto, ora c’è anche un Maradona versione colosso, pronto a essere baciato, fotografato, adorato. Spoiler: preparatevi a vedere più selfie con la statua che con il Vesuvio.

Che tu sia tifoso o no, una cosa è certa: la statua inaugurata a Napoli non è solo un pezzo di bronzo, ma un pezzo di cuore. Un simbolo di riscatto, passione e memoria.

Il grande Maradona ci ha lasciato, ma a Napoli questa opera mantiene viva la sua presenza con una forza ineguagliabile.

👉 LEGGI ANCHE: Riciclo Creativo: Trasforma i Barattoli di Latta in Piccole Meraviglie

Total Design, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.