Cerca
Close this search box.

Decorazioni natalizie fai da te: occorrente e tutorial da seguire

Voler ricreare la giusta atmosfera natalizia è il desiderio di tanti. Le strade percorribili sono due: acquistare decorazioni già pronte, oppure procedere con il fai da te, realizzandole con le proprie mani, con un po’ di fantasia e della manualità. Ma da dove prendere spunto? Nelle prossime righe vedremo insieme 5 decorazioni natalizie fai da te, con l’occorrente e i tutorial da seguire.

Decorazioni natalizie
Decorazioni natalizie

Segnaposto natalizi

Chi non ama imbandire la tavola a Natale? Ma ogni tavola che si rispetti, soprattutto dove gli invitati sono numerosi, richiede dei segnaposti.

Vediamo come realizzarne con delle pigne.

Materiale occorrente per fare segnaposti con le pigne

  • Pigne.
  • Brillantini decorativi.
  • Nastrino di seta.
  • Formina per dolci a forma di stella.
  • 1 cartoncino (bianco o rosso).
  • 1 pennarello.
  • 1 filo di ferro plastificato.
  • Pistola con colla a caldo.
  • Forbici.

Procedimento per realizzare segnaposto natalizi

  1. Prendere il filo di ferro plastificato e con l’aiuto di un pennarello avvolgerlo intorno, fino a formare diversi cerchietti. Tali cerchietti andranno schiacciati con le mani per far si che reggano perfettamente il cartoncino.
  2. Tagliare il filo di ferro plastificato con le forbici a 20 cm di lunghezza.
  3. Applicare il filo intorno alla pigna, partendo dal basso verso l’alto, per dare allo stesso una forma sinuosa e simpatica.
  4. Decorare la pigna utilizzando la colla calda e i brillantini.
  5. Realizzare un fiocchetto con il il nastrino di seta.
  6. Applicare il fiocchetto alla pigna, con molta colla calda.
  7. Adagiare la formina sul cartoncino e disegnare con il pennarello i contorni da ritagiare accuratamente.
  8. Decorare il cartoncino a forma di stella lasciando cadere i brillantini. Ripetere il procedimento anche dietro.
  9. Scrivere il nome sul cartoncino.
  10. Applicare il cartoncino al segnaposto, lasciandolo scivolare all’interno dell’insenatura del cerchietto in ferro.

Il risultato? Splendidi e magici segnaposti natalizi che decoreranno con stile la vostra tavola di Natale. Tutorial disponibile a questo link.

Decorazioni natalizie con una pigna

Tra le tante decorazioni natalizie, i piccoli gnometti di Natale sono sicuramente le più simpatiche.

Vediamo come realizzare un piccolo aiutante di Babbo Natale facilissimo e in poco tempo, per la gioia di grandi e bambini.

Materiale occorrente per l’Elfo di Natale

  • Pigna
  • Colla a caldo
  • Pallina di legno.
  • Pennarelli indelebili
  • Campanellino
  • Pannolenci
  • Forbici

Procedimento per realizzare L’Elfo Natalizio

  1. Far colare un po’ di colla a caldo sulla punta della pigna e incollare sopra la pallina, tenendola ferma per qualche istante in modo da dare alla colla il tempo di asciugare.
  2. Con il pennarello indelebile disegnare occhi e bocca dell’elfo.
  3. Ritagliare nel pannolenci un triangolo con la base stondata.
  4. Creare un cono mettendo della colla a caldo su uno dei lati del triangolo e sovrapporlo sull’altro lato.
  5. Fissare il campanellino sulla punta del cappello con la colla a caldo.
  6. Sempre con la colla a caldo, fissare il cappello sulla testa dell’elfo.
  7. Ritagliare con le forbici la sciarpa nel pannolenci, creando anche le frange.
  8. Annodare la sciarpa al collo dell’elfo.
  9. Sempre nel pannolenci, ritagliare un cuore e incollalo sotto la pigna, creando così i piedi dell’elfo.

Il video tutorial dell’Elfo di Natale è disponibile a questo link.

Centrotavola fai da te con palline natalizie

Ecco un’idea originale per le decorazioni natalizie che darà spunto per crearne molte altre, idonee per ogni tipo di occasione.

Con poche e semplici mosse infatti, è possibile realizzare uno splendido centrotavola con le palline natalizie.

Materiale occorrente per il centrotavola con palline natalizie

  • Palline natalizie di vari dimensioni e colori.
  • Pigne.
  • Nastro decorativo.
  • Ramoscello di pino.
  • Forbici.
  • Piatto di vetro.
  • Colla a caldo.

Procedimento per realizzare il centrotavola con palline natalizie

  1. Incollare il ramo sul piatto con la colla a caldo.
  2. Disporre le palline a proprio piacimento, alternando i colori.
  3. Disporre le pigne nella maniera desiderata, con un pizzico di fantasia.
  4. Tagliare 50 cm di nastro decorativo e realizzare un fiocco. Applicarlo con la colla a caldo dove lo si desidera.

Il video tutorial è disponibile a questo link.

Angeli di Natale

Tra i decori che maggiormente richiamano lo spirito natalizio sicuramente ci sono gli angeli da disporre sulla capanna di Gesù bambino, piuttosto che nel presepe di casa oppure da appendere all’albero di Natale o alle porte.

Decorazioni natalizie Angeli di Natale
Decorazioni natalizie: angeli di Natale

Gli angioletti di Natale sono facili da realizzare in casa, dal momento che si tratta di un piacevole lavoretto per grandi e piccini.

Materiale occorrente angeli di Natale

  • Nastro decorativo (larghezza 7 cm) per il corpo.
  • Nastro decorativo (larghezza 5 cm) per le ali.
  • Palline di legno (diametro 4 cm).
  • Spugna retina.
  • Nastrino sottile per il gancio.
  • Pennarello nero.
  • Metro.
  • Pistola con colla calda.
  • Forbici.
  • Guanti in lattice.

Procedimento per realizzare angeli di Natale

Partiamo dal presupposto che è sicuramente più facile visionare il video tutorial che comprendere i singoli passi. Ad ogni modo, i principali sono quelli riportati di seguito.

  • Prendere il nastro decorativo di 7 cm largo e tagliarlo per una lunghezza di 30 cm.
  • Applicare la colla calda sulle estremità del nastro.
  • Prendere lo stesso nastro e tagliarne 20 cm, con cui realizzare il colletto dell’angelo.
  • Incollare il colletto sul nastro di prima, e subito dopo incollare le sue due estremità.
  • Scegliere il lato migliore della palline, e in seguito all’applicazione della colla sul bordino del colletto, mantenerla ferma, facendo pressione.
  • Realizzare le ali, prendendo il nastro decorativo di 5 cm di larghezza, di un colore diverso dal resto del corpo, e tagliandone 40 cm.
  • Piegare il nastro in due (come mostrato nel video) e incollare. Infine si formerà una specie di fiocco, che verrà a sua volta incollato dietro al colletto dell’angelo.
  • Tagliare un filo dorato di 20 cm e subito dopo fare un nodo alle sue due estremità. A questo punto introdurre il filo all’interno della pallina di legno e fissarlo con la colla calda.
  • Tagliare un pezzetto della retina e poggiarla sulla testa dell’angelo, facendo passare al centro il gancio.
  • Fissare i capelli dell’angelo con la colla.
  • Disegnare il volto dell’angioletto con un pennarello nero.

Il video tutorial degli angeli di Natale è disponibile a questo link.

Decorazioni natalizie: Palline di Natale patchwork

Le palline di natale in stile patchwork sono carinissime, perché, essendo realizzate con i tessuti, conferiscono all’albero di natale tanto calore.

Non solo, le palline realizzate con la tecnica del patchwork arricchiscono l’albero di Natale di una magia davvero coinvolgente, viste le numerose decorazioni natalizie che si possono realizzare con i nastrini colorati e dorati, argentati, con perline e molto altro ancora.

Materiale occorrente palline di Natale patchwork

  • Palline in polistirolo.
  • Pezzetti di stoffa nei toni desiderati.
  • Colla a caldo.
  • Cordoncini, nastrini.
  • Filo dorato (o spago) per gancio.
  • Taglierino.
  • Spillini.
  • Perline.
  • Limetta per unghie.
  • Pennarello.
  • Penna o matita.
  • Carta da forno.
  • Forbici.

Procedimento per realizzare palline di Natale Patchwork

  • Sezionare la pallina di polistirolo con il taglierino dividendola in 4 spicchi.
  • Bucare con una penna o una matita l’estremità della pallina, facendo un foro di circa 3 cm.
  • Con una carta da forno, poggiata sulla pallina, ed un pennarello, ricavare la sagoma degli spicchi. Realizzata la sagoma, si potrà poggiarla sul tessuto scelto e ricavare i pezzi di stoffa
  • Adagiare il pezzo di tessuto sul primo spicchio e aiutandosi con una limetta per unghie infilare i bordi all’interno delle fessure.
  • Procedere alternando i tessuti. Alla fine avremo la nostra pallina ricoperta interamente di tessuto. Ora tagliare un filo dorato di circa 12 cm per realizzare il gancio e fare un nodo con le due estremità infilando lo stesso all’interno di una delle due estremità della pallina. Fermare il filo con una goccia di colla calda.
  • Avvolgere il nastrino scelto sulle insenature della pallina, che dovranno essere fermate alle due estremità con due spillini muniti di perline.

Il video tutorial per queste decorazioni natalizie è disponibile a questo link.

Infine le decorazioni natalizie fai da te sono convenienti perché permette di risparmiare, personalizzare gli addobbi secondo il proprio stile e creare un’atmosfera unica. Inoltre, è un’attività creativa e divertente da condividere con famiglia e amici.

👉 LEGGI ANCHE: 6 colori di tendenza per il Natale 2024 per addobbare l’albero

Total Design, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.