Cerca
Close this search box.

Come riciclare le cassette della frutta in legno o plastica: 15 idee per arredo casa

Avete accumulato in casa diverse cassette della frutta in legno e in plastica e non sapete che farne? Riciclatele creativamente! Questi oggetti da smaltire possono diventare favolosi complementi d’arredo e donare un tocco in più agli ambienti della vostra casa.

Idea per riciclare in modo creativo le cassette della frutta
Idea per riciclare in modo creativo le cassette della frutta

Cassette della frutta e riciclo creativo

Il riciclo creativo non è solo il trend del momento, ma un modo sostenibile di dare nuova vita agli oggetti da buttare e salvaguardare così l’ambiente, ridurre gli sprechi e mettere anche in moto la fantasia!

Soprattutto la plastica impiega davvero un’eternità a essere smaltita se abbandonata nell’ecosistema.

Riciclare le cassette della frutta in legno o plastica non è solo un’attività per grandi, ma possono essere coinvolti anche i più piccini ed avere così una bella lezione di tutela ambiente e riciclo creativo. Il miglior modo per insegnare ai nostri figli a rispettare l’ambiente e riciclare è attraverso l’esempio pratico.

Quale occasione migliore se non questa? Se non avete ispirazione, non c’è da preoccuparsi.

Ecco 15 idee per arredare casa riciclando le cassette della frutta.  

Mensole angolari portavinili

Una soluzione creativa per riciclare le cassette della frutta in plastica e quella di usarle come mensole portaoggetti come ad esempio vecchi vinili o anche piante sempreverdi.

Basta appenderle al muro, possibilmente in un angolo della stanza, creando magari anche una composizione simpatica. 

Sgabelli per giardino

Se avete la fortuna di avere un giardino dove passare i pomeriggi di sole sorseggiando caffè o una bibita ghiacciata, un’idea semplice e simpatica è quella di usare le vecchie cassette della frutta in plastica come sgabelli.

Magari poggiandoci sopra dei comodi cuscini low cost presi da IKEA. 

Pouf e poggiapiedi

Se non disponete di un terrazzo o un giardino, potete optare per trasformare le vostre cassette della frutta di plastica in pouf o poggiapiedi.

Basta un po’ di fantasia e seguire le indicazioni fornite in uno dei tanti video su Youtube. 

Scarpiera aperta

All’ingresso è assolutamente necessario togliersi subito le scarpe, quando si torna dal lavoro ma anche da una semplice passeggiata al parco con il cane.

Perché allora non collocare vicino alla porta d’ingresso una comoda scarpiera? Non c’è bisogno di spendere soldi. Basta trasformare le vecchie cassette della frutta in una scarpiera aperta.

Magari ridipingendola insieme ai bambini per abbinarla al colore dell’arredo dell’ingresso.

Porta asciugamani

Anche nel bagno c’è bisogno di un pizzico di creatività e fantasia. Se l’arredo è in stile country, è possibile riciclare le cassette della frutta facendole diventare estrosi porta asciugamani.

Il nostro consiglio è quello di fare sempre attenzione alla palette colori e quindi abbinare il colore delle casette a quello delle pareti e del resto dell’arredo. 

Pouf portabiancheria

Sempre nella stanza da bagno è possibile destinare le cassette della frutta vecchie riutilizzandole come comodi pouf portabiancheria.

Sistemandoli un po’ in maniera creativa e creando un coperchio ad hoc per non lasciare la biancheria a vista. 

Scaffali nella camera dei bambini

Le vecchie cassette di plastica della frutta possono diventare scaffali colorati nella stanzetta dei bambini da usare per esporre peluche, libri o giochi.

Se avete dei bambini piccoli è bello coinvolgerli in questa attività di riciclo creativo così da responsabilizzarli e trascorrere anche del tempo di qualità con loro.

Lettino per le bambole

Se in casa c’è una figlia femmina in età prescolare un’idea carina è quella di riciclare una vecchia cassetta della frutta in legno per trasformarla in un lettino per le bambole.

Insomma basta seguire le istruzioni passo passo di un video su Youtube e realizzare un rivestimento interno da riporre nella cassetta, o più semplicemente prendere una copertina o un plaid di piccole dimensioni.

Scatola portaoggetti

Usando due cassette della frutta di legno e armandosi di pazienza, colla, viti, trapano e vernice si può realizzare, grazie al riciclo creativo, una favolosa scatola portaoggetti in stile shabby chic.

Vassoio shabby chic

Con la tecnica del decoupage è possibile trasformare una vecchia cassetta della frutta in un vassoio con disegno floreale in stile shabby chic ed usarlo per servire tè o cioccolata calda con biscotti quando vengono ospiti a casa. 

Credenza rustica

Se avete una cucina in stile rustico o shabby chic sui toni neutri della terra, è interessante trasformare una vecchia cassetta della frutta in una credenza rustica dove poggiare tazze o piatti vintage o piantine sempreverdi. 

Portariviste in salotto

Nella zona living si può usare la cassetta della frutta in legno a mo’ di portariviste e collocarla vicino al divano. Non serve essere pratici del fai da te, basta solo dipingerla, e magari decorarla con la tecnica del decoupage.

Ovviamente considerate quest’opzione di riciclo solo se avete un soggiorno in stile country o rustico e non moderno o classico onde evitare di creare una nota stonata nell’ambiente.

Cassetti per mobiletto fai da te

Se avete un po’ di praticità con il fai da te nonché tanta pazienza e un po’ di tempo libero e tante cassette di legno vecchie a disposizione, potete realizzare un mobiletto fai da te da collocare in cucina. 

Comodino da parete in camera da letto

Se amate lo stile country o boho chic, potete riciclare una cassetta vecchia della frutta trasformandola in un comodino aperto da parete, perfetto per appoggiare il lume.

Ma anche il cellulare e un buon libro da leggere la sera prima di dormire e una foto di famiglia.

Mobiletto shabby chic

Assemblando 9 cassette della frutta in legno e dipingendole di bianco è possibile creare con le proprie mani un favoloso mobiletto in stile shabby chic.

Potete usarlo per contenere libri, piantine, soprammobili o ciò che più preferite. Prima di realizzarlo prendete bene le misure dello spazio a disposizione così da realizzare un mobile di medie o grandi dimensioni.

Tavolino da giardino

Oltre agli sgabelli, le vecchie cassette della frutta possono diventare anche un tavolino da giardino.

In questo modo si dà una nuova vita ad oggetti destinati a finire nella spazzatura e si fa anche un piacere al portafoglio. Creare un angolo outdoor in stile rustico è un’ottima idea.

Il tocco in più? Una bella brocca di vetro da usare per la spremuta di arancia da servire agli ospiti in giardino durante le belle giornate di sole primaverili.  

Total Design, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.