Argomenti trattati
Siete capitati sulla pagina giusta se state cercando di acquistare un topper materasso Ikea. Ecco una piccola guida su come sceglierne uno. Il topper (noto anche come trapuntino) è semplicemente un’imbottitura che viene posizionata sopra il materasso per aumentare il comfort del sonno che ha un’altezza di 5 cm (l’altezza, tuttavia, può variare da 3 a 9 cm). È rivestito di tessuto traspirante.
Il topper si posiziona tra il materasso e il coprimaterasso. È realizzato in cotone ed è estremamente confortevole, leggero e traspirante. Il topper è un modo economico per prolungare la vita del vecchio materasso, fornendo una superficie comoda e confortevole. Come scegliere quello giusto per voi? Prima di procedere all’acquisto, è bene considerare il materiale, le dimensioni e il costo.
Topper: a cosa serve?
Il topper ha molteplici funzioni:
- migliora la morbidezza del tuo materasso (anche per un breve periodo a seconda dei tuoi gusti personali)senza bisogno di dover cambiare il materasso
- protegge il tuo materasso dallo sporco (in caso di macchie basta che lavi solo il topper ed il gioco è fatto)
- migliora la traspirazione (il topper protegge il materasso dall’umidità in eccesso)
- se posizionato su due materassi singoli dà la sensazione di dormire su un materasso matrimoniale, senza avere quella scomoda sensazione di due letti staccati (interessante vero?)
- se tu o il tuo avete un’esigenza diversa di accoglienza del materasso si può usare il topper singolo anche su un materasso di un letto matrimoniale e il problema è risolto (senza scontentare nessuno dei due)
- può fungere da correttore di un materasso oramai usurato o diventato troppo rigido dopo un uso prolungato
- se hai un materasso a molle che non svolge più bene il suo compito, il topper riduce i punti di pressione, se invece è troppo morbido può aumentare la capacità di sostegno
Topper materasso Ikea: tipologie
Esistono topper Ikea dei più svariati materiali:
- lattice
- memory foam
- fibre naturali
- poliuretano espanso
In base alle tue esigenze devi scegliere la tipologia che preferisci. Se devi correggere un materasso troppo rigido meglio optare per un topper in memory, mentre se hai la necessità di migliorare il tuo riposo o proteggere il materasso meglio un topper in fibra, più leggero ma anche facilmente lavabile.
Topper materasso Ikea: prezzi
L’azienda svedese offre sempre prodotti di qualità a prezzi convenienti riportati nel catalogo IKEA. Il punto forte del brand è il fatto di essere accessibile a tutte le tasche. Per quanto riguarda i topper ne esistono nel catalogo Ikea di diverse fasce di prezzo. Si parte dal modello Talgje che con un costo di soli 70 euro è il più economico dell’azienda svedese.
C’è poi il modello Tustna di 150 euro e quello Tussoy di 170 euro. Il modello Tuddna ha un costo di 110 euro, mentre quello più caro è il modello Knapstad di 210 euro. Cosa cambia? Ovviamente la qualità e il materiale. Il modello Talgie ha un’imbottitura in schiuma come quello Tuddna. Il modello Tustna ha un’imbottitura in lattice e lana. Il modello Tistedal (259 euro) è in lattice. E voi quale preferite?
Topper materasso: difetti e pregi
Perché comprare un topper da Ikea per il proprio materasso? Ecco i pregi di un topper:
- qualità: essendo sottile e un solo stato, il più delle volte viene realizzato con materiali di alta qualità.
- economicità: utile per chi non vuole comprare un materasso nuovo e quindi non vuole spendere quella cifra. Infatti il topper costa molto meno.
- praticità: può essere messo e tolto a piacimento
Quali sono invece i contro del topper? Bisogna considerare che è pur sempre una soluzione temporanea, un rimedio per un periodo e non una soluzione definitiva. Quindi prima o poi dovrete cambiare il materasso. Volenti o nolenti. Se addirittura il topper è scadente e di pessima qualità, sarà scomodo e quindi tanto vale comprare un materasso direttamente.
Acquistare un topper materasso Ikea è una scelta da valutare bene insomma e non prenderla alla leggera.
Ti potrebbe interessare anche…
Modelli Topper IKEA
Materasso sottile TALGJE
Misure 90 x 200 cm; Prezzo € 50,00
Misure 140 x 200 cm; Prezzo € 70,00
Misure 160 x 200 cm; Prezzo € 80,00
Il topper IKEA TALGJE è un materasso sottile con imbottitura in schiuma di poliuretano espanso. La parte superiore è in tessuto elastico, in modo da adattarsi perfettamente alla forma del corpo, il che garantisce un ottimo comfort. Si può arrotolare quindi è facilmente trasportabile in auto.
La fodera in poliestere (64%) e cotone (36%) è sfoderabile e lavabile in lavatrice a 60°C presenta un imbottitura in ovatta di poliestere.
Materasso sottile TUDDAL
Misure 90 x 200 cm; Prezzo € 80,00
Misure 160 x 200 cm; Prezzo € 119,00
Il topper Tuddal ha un’imbottitura in schiuma di poliuretano espanso ad alta resilienza ovvero ad alta elasticità, risulta leggermente più rigido e sostiene maggiormente il corpo. La fodera è lavabile in lavatrice a 60°. E’ costituita al 64% da poliestere e dal 36% in cotone, l’imbottitura della fodera è in ovatta di poliestere.
Il topper è facilmente trasportabile poiché arrotolato.
Materasso sottile TUSTNA
Misure 90 x 200 cm; Prezzo € 99,00
Misure 140 x 200 cm; Prezzo € 150,00
Misure 160 x 200 cm; Prezzo € 159,00
Il TUSTNA si differenzia dai precedenti per l’imbottitura in lattice e lana, risultando in una superficie morbida che assorbe i punti di pressione e garantisce un sonno ristoratore.
L’imbottitura della parte centrale quindi come abbiamo già specificato è in parte in lattice naturale (20%) e in parte in lattice sintetico (80%)
Il rivestimento del materasso è in 64% poliestere e 36% cotone. L’imbottitura del rivestimento è in ovatta di poliestere e ovatta di lana.
Materasso sottile TUSSOY
Misure 80 x 200 cm; Prezzo € 99,00
Misure 90 x 200 cm; Prezzo € 99,00
Misure 140 x 200 cm; Prezzo € 170,00
Misure 160 x 200 cm; Prezzo € 179,00
IL TUSSOY rappresenta un salto di qualità perché si inizia a parlare di Memory Foam, un materiale innovativo sviluppato dalla NASA che si adatta alla forma del corpo, senza generare punti di pressione. Caratterizzato da una viscosità e densità maggiori, osservabile attraverso la classica prova della mano che lascia un impronta dopo qualche secondo di pressione.
La parte centrale del topper è in Poliuretano espanso viscoelastico ovvero il famoso Memory Foam.
La fodera, composta al 64% di poliestere e 36% di cotone, è facilmente sfoderabile e lavabile in lavatrice a 60°C. L’imbottitura della fodera è in ovatta di fibre cave di poliestere.
Risulta facilmente trasportabile poiché arrotolato.
Materasso sottile TISTEDAL
Misure 80 x 200 cm; Prezzo €
Misure 90 x 200 cm; Prezzo € 199,00
Misure 140 x 200 cm; Prezzo € 249,00
Misure 160 x 200 cm; Prezzo € 259,00
La differenza di prezzo tra il topper TISTEDAL e il TUSTNA è dovuta al fatto che la parte centrale del TISTEDAL è in lattice naturale all 85% e solo al 15% in lattice sintetico, praticamente le percentuali sono invertite. Il lattice naturale ha una termoregolazione molto più efficiente capace di eliminare l’umidità e garantire un perfetto sonno ristoratore.
Il rivestimento del materasso è composto da 53% lino e 47% viscosa. L’imbottitura è in ovatta di fibre di polilattide (PLA). La fodera nella parte superiore è al 100% in cotone ricavato da fonti sostenibili.
Anche questo topper è arrotolato quindi si traporta molto facilmente.
Materasso sottile KNAPSTAD
Topper in Memory Foam caratterizzato da un lato più fresco, estivo e da un lato più caldo, invernale. Nella parte estiva infatti è stato inserito un gel che aumenta il tempo impiegato dal materasso per scaldarsi, risultando quindi più fresco.
La parte centrale è in poliuretano espanso viscoelastico (Memory Foam) e plastica poliuretanica.
La fodera è composta da 51,5% polietilene e 48,5% poliestere. Il tessuto esterno è in 99% poliestere ed 1% elastan.
2 risposte
Articolo interessante. Cercavo un materassino per un day bed e sono finito qua.
Tuttavia sulla “qualità” Ikea ho molti dubbi anche se talvolta si possono trovare interessanti occasioni. Rilevo un peggioramento qualitativo e un aumento generalizzato dei prezzi nel tempo. l’Ikea di 40 anni fa produceva alcune belle cose.
Tornando ai topper, un esempio: il Tistedal 90×200 a 259 € ha un prezzo esorbitante.
Si trovano prodotti analoghi di altri marchi e pure su misura che costano molto meno e di qualità elevata.Penso a certi futon di lana e cotone…
Articoli interessanti, questi topper possono essere usati su materassi in lattice naturale dello spessore di 16 cm ? Grazie a chi mi potrà dare un consiglio per questa domanda!