asciugamani-ikea-modelli

Asciugamani Ikea Bagno

Argomenti trattati

Dalla tinta unita alle fantasie colorate gli asciugamani Ikea sono un must have di ogni casa italiana. Disponibili in un’ampissima varietà di stili e misure, sono realizzati pensando di offrirti il massimo comfort. Morbidi e super assorbenti, in spugna, tessuto o cotone, sono talmente favolosi che usandoli la mattina ti sembrerà di trovarti in una spa. Curiosi di saperne di più?

Asciugamani Ikea, come sceglierli

Ogni modello Ikea ha un nome e un materiale differente. Ti consigliamo di scegliere prima il modello, poi il colore e poi la misura (o le misure). Le misure sono le stesse per tutti i modelli e sono le seguenti:

  • 100x150cm
  • 30x50cm
  • 50x100cm
  • 70x140cm

Vi sembrerà tutto più semplice. C’è il modello Kornan, un asciugamano misto cotone/viscosa super leggero e super assorbente. Perfetto anche da portare in palestra. Proprio in questi giorni, sul sito online, sono usciti due nuove varianti colori: azzurro cielo, perfetto per un bagno minimalista o una casa di vacanza vicino al mare, e grigio perla, perfetto per un bagno stile moderno e contemporaneo. I prezzi di questo modello sono super economici:

  • 1,95€ (50x100cm)
  • 4,95€ (100x150cm)
  • 1€ per 2 pezzi (30x50cm)
  • 2,95€ (70x140cm)

C’è poi il modello Vagsjon, che unisce estetica e funzionalità. Si tratta di una combinazione di tessuto e spugna, morbida sulla pelle ma dalla grande capacità assorbente. Di questo modello esiste un’incantevole tonalità blu notte di cui vi innamorerete a prima vista, ma anche un delicato rosa cipria per chi ama lo stile romantico e un favoloso esotico verde smeraldo che vi farà sognare terre lontane.

I prezzi di questo modello sono leggermente più cari rispetto al precedente, ma ugualmente convenienti. Per farvi un’idea una coppia di asciugamani Vagsjon 30x50cm costa 1,95€, mentre il modello 50x100cm costa 2,95€ per arrivare al formato 70x140cm al costo di 5€. Vedi anche: Accessori bagno.

Himlean

Un modello elegante è Himlean, caratterizzato da un effetto melange. Morbido e assorbente, con questa tipologia si sale ancora di prezzo, ma migliora anche il design e la qualità. Per intenderci il modello 30x50cm costa 2,50€. Vi consigliamo come tonalità il grigio scuro, perfetto se avete un bagno dalle linee moderne ed essenziali.

Floaden

Per chi vuole un bel asciugamano di spugna, molto spesso, morbido ed assorbente, c’è il modello Flodalen. Ricordate che per raggiungere il suo pieno potere assorbente dovete prima lavarlo. Il costo del modello 30x50cm è di 2,50€. Ci manteniamo quindi sui prezzi del modello precedente.

Vikjard

Altrettanto bello è il modello Vikjard, super economico e super assorbente, morbido, ma di grande qualità. Il prezzo del modello 30x50cm è di 1,95€. Il colore che vi consigliamo di questo modello è un bellissimo blu petrolio.

Gruckan

Per chi ama le fantasie vivaci e i disegni coinvolgenti c’è il modello Gruckan, realizzato in cotone coltivato in modo sostenibile (perfetto per chi ha un’animo green ed è un ambientalista). Il costo del modello 50x100cm è di 5€.

lavette Ikea Krama

Per le mamme la scelta migliore sono le lavette Ikea Krama, perfette per pulire il bebè dopo la pappa, dopo averlo lavato, dopo il cambio pannolino. Lavabili e riutilizzabili sono perfette per usate dalle mamme al posto delle salviettine usa e getta. Un set di 10 pezzi ha un costo di 10€. Ci sono anche modelli di lavetta per bambini con fantasie come Bussig e Rodhake. Ovviamente il costo è maggiore. Un set di 3 pezzi costa 4€.

Ikea asciugamani materiali

Quando ci asciughiamo la sensazione di morbidezza che proviamo sulla nostra pelle dipende dal tipo di fibra che scegliamo per il nostro asciugamano. Per questo motivo il tessuto prediletto per la biancheria da bagno è il cotone, sia per la sua morbidezza sulla pelle sia per la sua capacità assorbente.

Ikea propone un’ampia scelta di asciugamani in cotone non solo bianchi ma in molteplici colori che vi consentono gli abbinamenti colori più disparati in base allo stile del vostro bagno.

Si può trovare il cotone in diverse forme, in tela, spugna,  nelle lavorazioni jacquard o a nido d’ape. Potete anche preferire altri materiali come il lino, una favolosa fibra naturale, o la microfibra, che ha il pregio di essere molto sottile ed asciugarsi subito.

Al momento dell’acquisto dal catalogo Ikea sia nei loro store che nel loro sito online vi consigliamo di leggere bene l’etichetta, per capire se è cotone 100% oppure no. Potete lavare gli asciugamani in cotone in lavatrice a 60°.

Non esagerate con l’ammorbidente in lavatrice perché a lungo andare danneggia la capacità di assorbenza dell’asciugamano. Ricordiamo a tutte le casalinghe che gli asciugamani non vanno stirati. Basta piegarli bene e riporli in modo sistemato nel portasciugamani.

Ikea in tema di biancheria da bagno. vende anche coordinati (asciugamano viso, asciugamano bidet, telo doccia grande). L’azienda svedese vende anche le lavette, asciugamani piccoli da usare le mani o per il bebè o anche per il bidet per gli adulti. Secondo la regola generale, ogni componente della famiglia deve avere 3 asciugamani: quello da viso, quello da bidet e il telo bagno.

Dal punto di vista estetico potete sceglierli in abbinamento con le piastrelle o l’arredo oppure puntare sul gioco dei contrasti. Se avete rivestimenti a fantasia scegliete asciugamani a tinta unita. Ricordate che se siete in dubbio il bianco è sempre la soluzione giusta, classica ed elegante e senza vincoli estetici.

Portasciugamani Ikea

Una volta acquistati gli asciugamani, il problema è dove poggiarli? Ikea propone belle soluzioni economiche ed esteticamente gradevoli come il portasciugamani in betulla Vilto (la scala portasciugamani Ikea) o la sedia portasciugamani Ragrund in bambù, entrambi a 40€. In alternativa ci sono i classici ganci cromati Blaungen (2 pezzi per 10€) oppure la mensola portasciugamani Voxnan (15€).

Ti potrebbe interessare anche…

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.