Argomenti trattati
Color ottanio, una particolare sfumatura della tonalità petrolio. Questa sofisticata nuance nasce nel mondo dell’alta moda nei favolosi anni Cinquanta del secolo scorso. Ben presto si impone anche nel campo dell’interior design, anche se oggi non risulta molto usato nell’arredo delle case italiane.
L’ottanio deve il suo nome all’ottano, un idrocarburo del metano che si presenta della stessa tonalità. Se amate questa nuance eclettica, sappiate che potete abbinarla a moltissime tinte e diverse tonalità. A seconda della personalità che si vuole conferire all’ambiente si andrà a scegliere il colore da abbinare all’ottanio.
Il colore dell’ottanio è una tonalità scura di turchese, che evoca raffinatezza e ricercatezza. Nella moda e nel tessile è nato come miscela di turchese e petrolio. Si è evoluto nel tempo ed è in voga da oltre cinquant’anni, inizialmente utilizzato nell’abbigliamento femminile. Per gli abiti da sera, vengono aggiunte perle bianche per aumentarne il fascino.
Con il nero il risultato sarà sontuoso e regale, mentre con il total white e con l’avorio si darà spazio all’eleganza soave. Per chi cerca qualcosa di originale il senape o il rame è la scelta giusta da abbinare all’ottanio. Per chi vuole andare sul sicuro l’abbinamento oro-ottanio è un gran classico. Sicuramente stupirete gli ospiti!
Significato del Color Ottanio
Cosa simboleggia il color ottanio? Questa nuance è associata all’eleganza, al lusso e alla regalità. Avendo in sé sia il verde che il blu, questa tonalità simboleggia anche la perseveranza, l’armonia e l’equilibrio.
Chi ama questo colore è una persona tranquilla, ma forte di carattere, non ama i cambiamenti né le novità e ha la tendenza a imporre la sua opinione sugli altri. Chi disprezza l’ottanio invece è una persona frustata, perennemente insoddisfatta, insicura e soffocato dalle sue aspettative. Questo colore ha un forte potere rilassante sulla mente, allevia i conflitti interiori ed allontana lo stress.
L’ottanio è da sempre il colore dell’eleganza. Spesso è stato scelto dalle star dello showbiz internazionale come colore dell’abito per calcare il tappeto rosso in abbinamento a un girocollo di perle. Si tratta di una tinta a metà strada tra verde e blu, o più precisamente nasce da un mix tra il color petrolio e turchese.
Color Ottanio Pantone
Pantone individua il colore ottanio nel colore Pantone 321 C e consiglia di abbinarlo al mostarda, al giallo e all’oro per chi desidera infondere la giusta carica energetica e positività, ma anche al magenta e al viola. Tutti abbinamenti originali insomma e molto esuberanti che nel mondo della moda sono vincenti, ma non sappiamo se sia lo stesso nel campo dell’interior design.
Molto interessante sicuramente la palette da loro proposta come abbinamento colori ottanio, mandarino, marrone caffè o caramello e panna. Questo mix potrebbe essere perfetto per la zona giorno, per il living ad esempio o una camera da letto in stile etnico.
Color Ottanio per Pareti
Partiamo dal bagno dove i colori del mare e quelli della natura marina sono sempre i benvenuti. Dunque non può che essere perfetto l’ottanio. Attenzione però: se l’ambiente è piccolo di dimensioni e poco illuminato, meglio destinare questo colore ad una singola parete, quella dietro la vasca da bagno, altrimenti si rischia di farlo sembrare ancora più piccolo e cupo.
Per la stanza da bagno consigliamo l’abbinamento classico ottanio e bianco e per chi vuole osare con una soluzione più chic può optare per l’abbinamento con l’oro, grigio antracite e carta da zucchero.
In linea generale consigliamo per le pareti un colore importante (nonché difficile da usare) come l’ottanio solo per ambienti minimalisti e molto luminosi. Esistono diverse sfumature da scegliere in base al gusto e al mood: le gradazioni più forti ed accese sono perfette per la zona giorno come le pareti della cucina e del living, quelle più tenui e soft meglio per la zona notte.
In un ambiente si può scegliere di tinteggiare anche solo una singola parete color ottanio come quella dietro la testata del letto o dietro al divano in soggiorno ed abbinarlo con complementi d’arredo e dettagli della stessa tinta nella stanza. Per chi cerca un’idea originale può tinteggiare le pareti a strisce ottanio e bianco per un effetto carta da parati anni’80.
Color Ottanio Arredamento
Per chi desidera mantenere le pareti di casa nei toni neutri e non vuole osare sulle pareti per poi pentirsene amaramente, può optare per il color ottanio solo per gli arredi o i complementi d’arredo della zona living o magari della zona notte. “I dettagli fanno la perfezione e la perfezione non è un dettaglio“, diceva Leonardo Da Vinci.
Le vie del color ottanio sono infinite, perché non usarlo per un magnifico divano in velluto nel soggiorno magari abbinato a cuscini color oro o giallo senape? Questa tonalità è perfetta anche per l’ufficio e lo studio in casa poiché favorisce la concentrazione. In questi ambienti consigliamo di abbinarlo ad una palette di neutri ed arredi vintage in colori tenui come rosa antico.
Destinare il color ottanio alla zona notte è sempre un’ottima idea poiché questo colore rilassa, favorisce il sonno, allontana le tensioni negative e lo stress quotidiano. L’ottanio è la tinta regina della raffinatezza e per valorizzarla si può usare nell’arredo sia lo stile classico, che quello etnico e contemporaneo.
Si può usare per i tessili e la biancheria della camera da letto oppure perché no anche per i mobili, i comodini e l’armadio in abbinamento alle pareti bianche candide o color panna.
E la zona giorno? In cucina moderna si può benissimo osare con il color ottanio non solo per le pareti, ma anche per i tessili come la tovaglia e i cuscini delle sedute e con i complementi d’arredo. Se si vuole usare l’ottanio per i mobili della cucina, consigliamo di abbinarlo a pareti bianche e di sceglierlo solo se l’ambiente è molto luminoso e spazioso, altrimenti si corre il rischio di rendere la stanza più importante, ossia il cuore della casa, un ambiente cupo e stancante per la vista.
Abbinamenti con il Color Ottanio
Petrolio e turchese insieme per creare l’intenso color ottanio, che si sposa benissimo sia con colori caldi che tonalità fredde. Nel secondo caso, spiccano tra gli abbinamenti migliori blu, nero e grigio. L’obiettivo, soprattutto in casa e nell’abbigliamento, è sempre quello di stemperare, cercando di ottenere un effetto non troppo cupo. Possiamo, ad esempio, inserire complementi di arredo che sottolineino la lucentezza dell’ottanio senza appesantirlo.
Il suo colore complementare è il rosa, ideale per creare un contrasto forte, mentre il giallo senape riprende la sfumatura di verde creando un accostamento micidiale. L’abbinamento funziona anche con tutte le sfumature del verde, da quelle pastello alle più scure, e con il turchese, per realizzare un effetto tono su tono.
Color Ottanio nell’Abbigliamento
Questa sfumatura scura di turchese, tra blu e verde, è sinonimo di eleganza da tempo. Il motivo per cui è così tanto apprezzato nel mondo della moda è dato dalla facilità con cui viene abbinato, soprattutto ai colori neutri. Dal beige e dal tortora fino al rosa cipria, i colori chiari godranno di una luminosità tutta nuova.
Molto raffinato anche l’abbinamento ai colori della terra, dal terracotta al marrone più scuro. E il giallo senape? Con una borsa o una sciarpa di questa tonalità, l’effetto sarà memorabile. Infine, per chi ama osare, ricordiamo che la sfumatura blu del color ottanio permette di accostare anche texture e tonalità più audaci. Dai tessuti in lurex oro e argento fino al rame, l’ottanio ci consente di spaziare parecchio!
A chi sta bene il color ottanio? Ci sono preferenze? La risposta è no! Il color ottanio sta bene a tutti, con qualsiasi colore di carnagione e capelli. Sicuramente sottolinea le tonalità di chi ha capelli castani e una tonalità calda, ma osate senza paura.
Differenza tra il Color Ottanio e Blu Petrolio
Come distinguere il color ottanio dal color petrolio? Spesso agli occhi dei miei esperti risulta praticamente impossibile distinguere queste due tonalità poiché appartengono alla stessa palette e sono davvero simili. L’ottanio è il mix perfetto tra turchese e verde petrolio, una sfumatura di blu che si perde nel verde lussuoso.
La differenza tra ottanio e petrolio è che mentre l’ottanio vira verso il blu, il petrolio vira verso il verde. Dunque la distinzione non è nella composizione dei due colori, ma nella percentuale di verde e blu in essi presente.
Articoli sui colori
Colori Specifici
Colori Pantone
Articoli Vari
Una risposta
Questo colore conferisce alla casa un aspetto moderno